Periodicamente, tempo tiranno permettendo, cercherò di effettuare delle analisi grafiche sui principali derivati che seguo, ossia micronasdaq, minidax, eurostoxx, minifib, mini eurodollaro e bund e qualche volta, soprattutto a richiesta, oro, petrolio e bitcoin, con commento e segnando sul grafico trend e principali supporti e resistenze (pivot e medie semplici per la maggiorparte).
Domenica 27 febbraio 2022
Mi pare interessante e molto di attualità pubblicare grafico e piccola analisi sul future gas naturale, tanto caro alle nostre bollette, con l’interessante grafico mensile.
Evidentemente si trova in un trend rialzista, ma, dopo la shadow superiore poco sotto i 7.40 dollari ha effettuato una correzione tra m200 viola e m12 gialla in zona 4.38-4.12 con minimo a 3.877 sotto cui spazio verso area 3.536-3.239 sulla m24 blu; viceversa sopra 4.925-5.570 possibile ricopertura anche parziale di tale shadow, con resistenze intermedie sui massimi precedenti in area 6.28-6.466 circa.
Domenica 15 maggio 2022
Interessante a distanza di quasi 3 mesi vedere come effettivamente il prezzo abbia ricoperto la shadow superiore mensile verso 7.50 anzi abbia sfiorato addirittura i 9 dollari, con una correzione che sta tramutando la candela da verde a indecisione.


Domenica 15 maggio 2022
Nasdaq 100: inequivocabile trend ribassista dopo la perdita del supporto statico nella fascia 13030-12700 con minimo relativo a 11689 intraday e sulla tenuta della bollinger inferiore attuale rimbalzo verso zona 11382-11432 con resistenze la m12 gialla a 12608, m20 mediana di bollinger e m24 blu a 12981 e 13149 con eventuale estensione verso la m50 a 13736 e improbabile ma non impossibile rally sulla doppia resistenza bollinger superiore – m100 verde intorno a 14300 circa; viceversa attenzione ai supporti 12132-12100 11891 e minimo relativo-bollinger inferiore a 11700 punti, la cui perdita provocherà una nuova gamba ribassista verso 10660 circa.

Minidax: si conferma l’andamento laterale ribassista identificato dagli ultimi 4 massimi tutti decrescenti intorno alla m50 rossa, compreso l’attuale rimbalzo. Solo sopra 14061 potremo assistere ad una prosecuzione del rimbalzo in atto, verso 14250 con obiettivi la bollinger superiore e la m100 verde in area 14486 e 14724 ed eventuale esplosione rialzista sulla m200 viola a 15189;
viceversa sotto la m12 gialla a 13839 spazio per la bollinger inferiore a 13431 e il minimo relativo a 13273 che se non dovesse reggere darebbe la stura a un crollo verso i minimi dell’anno.

Eurostoxx: è ora alle prese con una doppia resistenza m24 blu e m50 rossa in zona 3694-3715 sopra cui spazio per 3775-3815 e poi la doppia resistenza bollinger superiore m100 verde a 3855-3894 con improbabile ma non impossibile obiettivo ambizioso verso il precedente massimo e soprattutto sulla m200 viola a 3944-3994; viceversa sotto la m12 gialla a 3639 spazio per 3599 e ritorno verso la bollinger inferiore e i minimi relativi tra 3554-3509 e 3486-3466 punti.

Minifib: solo sopra 23800 potrà proseguire il rimbalzo di breve, con spazio per 24155 e la bollinger superiore a 24656 punti, con eventuale estensione sulla m100 verde e la m200 viola in zona 24908-25239; viceversa sotto la m12 gialla a 23392 spazio di discesa verso 22815 e la bollinger inferiore a 22600 con eventuale estensione verso i minimi relativi a 22420 punti.

Eurodollaro forex ha continuato la lunga inarrestabile discesa sino al recentissimo minimo relativo a 1.0350 con timido rimbalzo a 1.0410 circa, sopra cui spazio per la m12 gialla a 1.0506 e la m24 blu a 1.0626 ed eventuale estensione a 1.0761 e verso la m50 rossa a 1.0811 e la bollinger superiore a 1.0861; viceversa sotto 1.0350 supporto sulla bollinger inferiore a 1.0313 sulla cui rottura spazio per nuovi territori da anni inesplorati.

Bund protagonista di un crollo dovuto al rialzo dei tassi, nel breve da 170 a 150.49 punti, con recente rimbalzo a 155.33 e attuale fase correttiva poco sopra 153.60 sotto cui spazio verso la m12 gialla a 153.14 punti, zona 152.74 e la bollinger inferiore a 151.43 con eventuale ritorno sui minimi a 150.50 circa; viceversa sopra 155.33 spazio per la bollinger superiore a 155.93 poi 156.60 ed eventualmente verso la m50 rossa a 157.49 circa.

Oro: ribassista dopo aver abbandonato la quota psicologica dei 2000 dollari, con toccatina e rimbalzo timido sulla bollinger inferiore a 1797 verso 1810 circa. Sopra 1813 possibile ulteriore ripresa, con ostacolo intermedio a 1827 prima della m200 viola a 1836 e della m12 gialla a 1855 con eventuale estensione positiva verso la m100 verde e la m24 blu in zona 1883-1897 e la m50 rossa a 1923 con la bollinger superiore a 1966 (il mio anno di nascita!); viceversa sotto 1797 ripresa della discesa in atto, verso 1779 e 1754 circa.

Petrolio: dopo il raddoppio del prezzo da 64 a poco oltre i 128 dollari adesso ci troviamo in un movimento altalenante laterale quasi perfetto tra 94 e 111-116 dollari circa, col prezzo nella parte alta a 110 circa, e sopra 111.40 spazio per 116.64 ed eventuale ritorno in zona 124-130 circa; viceversa attenzione ai supporti giornalieri della m12 gialla e della m24 blu tra 106-104 sotto cui spazio per la bollinger inferiore e la m100 verde a 98.12-96.48 con eventuale estensione a 90.66 e verso la m200 viola a 85.31 circa.

Bitcoin: dopo la tenuta della resistenza identificata dalla m200 viola a 48mila circa abbiamo assistito ad un ulteriore gamba ribassista, con recente spike di possibile inversione e falsa rottura ribassista dei 28mila a 26500 circa, con attuale rimbalzo a 31mila, sopra cui spazio per la m12 gialla a 32600 e la m24 blu a 35760 con eventuale estensione sul duo m50 rossa e m100 verde a 39645-40350 e bollinger superiore e m200 viola a 42869-45290; viceversa sotto 29500 possibile ritorno sulla bollinger inferiore a 27068 e il minimo relativo a 26500, sotto cui spazio per 25mila e oltre.
